
Events for 29/11/2024
Day Navigation
All Day
KOMPLETT KAFKA | Nicolas Mahler
In occasione del centenario della morte di Franz Kafka, il fumettista austriaco Nicolas Mahler ha raccontato la vita dell’autore ceco in una biografia-fumetto uscita in tedesco per Suhrkamp e in italiano per le Edizioni Clichy. La mostra di manifesti visitabile a Roma espone una scelta di tavole tratte dal fumetto Komplett Kafka. Il pubblico potrà […]
Find out more »NIMBUS LIMBUS OMNIBUS | GELITIN/GELATIN
I GELITIN/GELATIN, collettivo viennese celebre per le sue opere provocatorie, anticonvenzionali, liberatorie, sono i protagonisti della quarta Stagione di FOROF, realtà fondata da Giovanna Caruso Fendi nel 2022 con l'obiettivo di condividere l'arte in modo innovativo, in un rapporto costante tra storia, archeologia e arte contemporanea. Per la prima volta a Roma, Wolfgang Gantner, Ali […]
Find out more »THE CONCURRENT PRESENCE PART III | Sira-Zoé Schmid
In The Concurrent Presence Part III l’artista austriaca Sira-Zoé Schmid presenta in prima assoluta a Bari parte del progetto più ampio “Desert Flower”, che già con il titolo intende indicare la possibilità di vita e bellezza in un ambiente ostile. «Il deserto è il protagonista della sua videoperformance, Desert Flower, che espone a Bari. Da sempre sinonimo di desolazione e […]
Find out more »Shaken Grounds: Seismography of Precarious Presences
SHAKEN GROUNDS: Seismography of Precarious Presences - TERRENI SCOSSI: sismografia di presenze precarie riflette sull’interfaccia tra cambiamenti climatici, forze sismiche e arte. La mostra presenta i video di alcuni interventi artistici realizzati nella zona dei Campi Flegrei, presso il Vesuvio, l’isola di Vulcano e il ghiacciaio Pasterze (Großglockner), nonché interviste a due geologi dell’Istituto Nazionale […]
Find out more »18:00
CHRONICLE OF CREEPING FEELINGS OR EVERYTHING IS ALWAYS ALREADY THERE | Ed. Hauswirth
Quali sensazioni “si insinuano” in noi quando guardiamo il mondo che ci circonda, cosa percepiamo intuitivamente e come diventano performance artistiche? In un mondo in rapida evoluzione, siamo chiamati a reagire alle circostanze per presentare in scena i sentimenti che ne fanno parte e che ciascuno potrà riconoscere anche come parte del proprio vissuto. Chronicle […]
Find out more »19:00
ÖSTERREICHER BIST DU ERST IN JESOLO | Gerald Heidegger im Gespräch mit Cornelia Vospernik
Negli anni Settanta, sull'Alto Adriatico si trovavano i luoghi del desiderio che facevano sognare i vacanzieri estivi austriaci. Tarvisio, Trieste, Jesolo, Caorle - così belle e in realtà, in qualche modo, ancora fanno parte dell'Austria. O no? “Österreicher bist du erst in Jesolo” (Sei austriaco solo quando sei a Jesolo), questa frase di suo zio […]
Find out more »