OeAD-Stipendienausschreibungen für das Jahr 2022/23 – open calls

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Tedesco. Per ragioni di convenienza del visitatore, il contenuto è mostrato sotto nella lingua alternativa. Puoi cliccare sul link per cambiare la lingua attiva.

Für zahlreiche vom OeAD durchgeführten Stipendien- und Förderungsprogramme kann man sich jetzt bewerben.

Programme wie Ernst Mach-weltweit, Franz Werfel und Richard Plaschka sind für Bewerberinnen und Bewerber aus aller Welt offen. Weitere Details zu diesen und vielen anderen Förderprogrammen des OeAD finden Sie hier: Artikel | Agentur für Bildung und Internationalisierung (oead.at)

Über allgemeine Fragen zu einem Studium in Österreich informiert die Webseite www.studyinaustria.at

Oead.map – Projekte und Alumni

Die oead.map ist eine online-Landkarte, die es möglich macht, die vom OeAD unterstützten Projekte und Stipendiat/innen zu visualisieren, es geht um das Sichtbarmachen der Förderungen des OeAD: oead.map

 

STUDIARE IN AUSTRIA

(L’elenco potrebbe non essere aggiornato e/o completo.)

Per gli studenti stranieri interessati a studiare presso gli atenei austriaci, informazioni utili sono reperibili sul sito www.studyinaustria.at   Flyer in italiano


Altri siti utili nella scelta dell’università e del corso di laurea:

Studieren auf einen KlickMinistero Federale per la Scienza e la Ricerca

Studienwahl – Ministero Federale per la Scienza e la Ricerca www.studienwahl.at/en

StudyguideLINK

– sito internet del Servizio di Scambio Accademico Austriaco (https://oead.at/en/) fornisce informazioni dettagliate relative allo studio universitario in Austria, dalla candidatura alla stima dei costi.

– La Rappresentanza Federale degli Studenti Universitari Austriaci: www.oeh.ac.at; E-Mail: auslaenderInnenreferat@oeh.ac.at. È la rappresentanza legale preposta alla tutela degli interessi degli studenti austriaci.

– L’ENIC NARIC AUSTRIA (National Academic Recognition Information Centre) è il punto ufficiale di riferimento e sede di contatto per tutti i tipi di domande concernenti il riconoscimento oltre frontiera nel campo dell’istruzione universitaria: LINK

– Il Masterportal Österreich (www.postgraduate.at) contiene informazioni dettagliate sull’offerta relativa a programmi post-laurea in Austria.

– L’Accademia Diplomatica di Vienna (www.da-vienna.ac.at) è un istituto di formazione post-universitaria che prepara i laureati provenienti dalle università e dalle accademie tecniche a una carriera internazionale nei settori della pubblica amministrazione e dell’economia nonché a ricoprire posizioni dirigenziali all’interno di organizzazioni internazionali e nell’UE.

– Informazioni sui corsi di studio direttamente dagli studenti (in tedesco): www.easydegree.at

– Informazioni in merito all’esame di idoneità previsto dalla facoltà di medicina in Austria: http://www.eignungstest-medizin.at/cms/

 

Borse di studio in Austria:

Per l’anno accademico 2020/2021 il Bundesministerium für Bildung, Wissenschaft und Forschung (Ministero Federale Austriaco dell’Istruzione, della Scienza e della Ricerca) mette a disposizione le seguenti borse di studio per studiare in Austria:

  • Franz Werfel-Stipendium per giovani docenti unversitari di lingua tedesca e letteratura austriaca

  • Richard Plaschka-Stipendium

  • Ernst Mach-Stipendium

  • Marietta Blau-Stipendium

Informazioni sul bando e su altri programmi di borse di studio di diverse istituzioni sono reperibili sulla pagina della Österreichische Datenbank für Stipendien und Forschungsförderung (banca dati austriaca per borse di studio e promozione della ricerca) all’indirizzo www.grants.at.

 

IFK_Senior o Research Fellowship 2022/23

Aperte le iscrizioni per il „IFK_Senior Fellowship e Research Fellowship per l´anno accademico 2022/2023“.

Si prega di voler desumere qui tutte le informazioni sul concorso. Per domande e ulteriori informazioni: fellows@ifk.ac.at 
Termine ultimo per l’iscrizione: 02.08.2020

Per informazioni su IFK (International Research Center for Cultural Studies University of Art and Design Linz) a Vienna si prega di consultare il sito www.ifk.ac.at

Per informazioni su Fulbright/IFK_Senior e Junior Fellowships per l´anno accademico 2022/23: www.fulbright.at