
Eventi - 26/01/2022
Navigazione per giorno
Giornata intera
DORIS MANINGER | Per un´antologia provvisisoria di desideri elevati
In mostra quaranta mongolfiere, realizzate con materiali di riciclo, objet trouvé ed elementi naturali, con cui l'artista austriaca Doris Maninger ha dato forma ai desideri espressi da amici, familiari e colleghi durante l'isolamento imposto dalla pandemia da covid-19. comunicato stampa cenni biografici DORIS MANINGER (Graz, Austria 1958) Formatasi come pittrice e restauratrice all'Accademia di Belle […]
Ulteriori informazioni »KLIMT. LA SECESSIONE E L’ITALIA
«A distanza di 110 anni dalla sua partecipazione all’Esposizione Internazionale dʼArte del 1911, Gustav Klimt torna in Italia. Un evento espositivo che segna il ritorno in Italia di alcuni dei suoi capolavori provenienti dal Belvedere Museum di Vienna, dalla Klimt Foundation e da collezioni pubbliche e private come la Neue Galerie Graz. La mostra ripercorre la vita e la produzione […]
Ulteriori informazioni »COrinna&DaVID di Renè Freund
Lo scorso 26 novembre il teatro Argot ha ospitato la lettura scenica de COrinna&DaVID, il nuovo testo dello scrittore austriaco Renè Freund, tratto dal suo ultimo romanzo, “Das Vierzehn-Tage-Date” (2021). La lettura scenica è ora disponibile anche online, seguita da un incontro fra autore, regista e interpreti. COrinna&DaVID di Renè Freund lettura scenica interpreti: Pierpaolo […]
Ulteriori informazioni »In corso
BUONE NUOVE Donne in architettura
BUONE NUOVE racconta i cambiamenti nel mondo dell’architettura negli ultimi decenni, dallo stereotipo dello studio di architettura “guidato da un solo uomo” a una geografia professionale e culturale molto più complessa e diversificata. Oggi gli studi d’architettura sono strutture articolate e mutevoli che includono coppie, collettivi e ogni tipo di configurazione. Ma è soprattutto la […]
Ulteriori informazioni »