Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

musica e poesia | Armonie d’Europa

SÜßER TRAUM | Aile Asszonyi (soprano) Toomas Kaldaru (pianoforte) con poesie di Margret Kreidl

SÜßER TRAUM | Aile Asszonyi (soprano) Toomas Kaldaru (pianoforte) con poesie di Margret Kreidl

26 Novembre 2025 | 19:00
Roma – FORUM AUSTRIACO DI CULTURA, Viale Bruno Buozzi 113
Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti: events.rom-kf@bmeia.gv.at

Evento Navigation

Un programma perfettamente “europeo” che intreccia poesia e introspezione, melodie all’italiana e armonie di fin de siècle, dedicato alla voce femminile come strumento di sogno e memoria.

Tre cicli che esplorano il dialogo tra parola e musica in un percorso onirico che attraversa sensibilità, visioni e universi poetici diversi, uniti dal comune desiderio di dare suono all’emozione.

 

Programma

Giuseppe Martucci (1856-1909) — La canzone dei ricordi

 

Intermezzo poetico di Margret Kreidl

Die Flugschrift wird eine Insel (La scrittura che vola diventa isola)

 

Richard Wagner (1813-1883) – Wesendonck-Lieder

Alma Mahler (1879-1964) – Fünf Lieder

 

 

Cenni biografici

 

Margret Kreidl © Lucas Cejpek

Margret Kreidl (*1964, Salisburgo) vive a Vienna come scrittrice freelance. Docente di Scrittura Scenica presso il Max Reinhardt Seminar. Rappresentazioni e pubblicazioni, tra cui: Ansatz. Für Sprechbohrer,

Wien Modern 2025; Durch den Honig ziehen, flugschrift Nr. 49, 2024, a cura di Dieter Sperl, tradotto in italiano da Marta Maria Ricci: Nel miele, Collana Isola 2025; Mehr Frauen als Antworten. Gedichte mit Fußnoten, Edition Korrespondenzen 2023. Numerosi premi e borse di studio, da ultimo: H. C.-Artmann-Preis der Stadt Wien 2024 [premio di poesia della città di Vienna].

 

http://www.literaturport.de/Margret.Kreidl/ 

Flugschrift: https://www.flugschrift.at/autorinnenundautoren/margret-kreidl 

Collana Isola: https://www.lacollanaisola.it/

 

Aile Asszonyi è un soprano drammatico estone, riconosciuta a livello internazionale per le sue interpretazioni intense e versatili. 

Asszonyi ha cantato nei principali teatri europei tra cui Deutsche Oper Berlin, Oper Frankfurt, Opéra Royal de Versailles e Bayreuther Festspiele. Oggi il suo repertorio spazia da Wagner (Brünnhilde, Isolde) a Puccini (Turandot), Strauss (Elektra) e Shostakovich (Lady Macbeth). 

Nel 2026 debutterà nei ruoli di Brünnhilde (Götterdämmerung), Die Färberin (Die Frau ohne Schatten), affiancandoli ai ruoli di Elektra, Turandot e Isolde, con spettacoli programmati a Teatro Vanemuine Tartu, Staatstheater Saarbrücken, Opéra Royal de Versailles, Oper Bonn, Oper Graz, Oper Frankfurt e New National Theatre Tokyo.

Toomas Kaldaru, pianista e vocal coach, originario dell’Estonia si è diplomato presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma. 

Ha al suo attivo collaborazioni con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Opera Nazionale dell’Estonia, Kammeroper Köln (Germania), l’Opera di Shymkent (Kazakhistan), Teatro Vanemuine di Tartu (Estonia), Reate Festival, Conservatorio di Musica “Ottorino Respighi” di Latina 

È attualmente chief répétiteur presso il Teatro Vanemuine di Tartu (Estonia).

Cura regolarmente la preparazione dei ruoli di numerosi cantanti lirici sia in Italia che all’estero. 

 

 

Aile Asszonyi e Toomas Kaldaru collaborano artisticamente da diversi anni. In questo programma l’intesa musicale maturata nel tempo trova qui la sua piena espressione, intesa che li vedrà impegnati con i prossimi concerti a dicembre in Estonia, presso la Filarmonica di Stato.

 

Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Estonia a Roma, in cooperazione con l’Associazione Giacomo Lauri Volpi nell’ambito del progetto “Armonie d’Europa”.