
NELLA FORESTA DELLE METROPOLI | Karl-Markus Gauss
NELLA FORESTA DELLE METROPOLI | Karl-Markus Gauss
23 Maggio 2025 - 2 Giugno 2025
Per info biglietti: link nel testo
Evento Navigation

Karl-Markus Gauss rappresenta l’Austria alla sesta edizione di RACCONTI PER RICOMINCIARE con l’adattamento in formato site-specific di quattro racconti brevi tratti dal libro “Nella foresta delle metropoli” (Keller, 2021).
Il libro si muove tra indizi, deviazioni, incontri, brandelli di informazioni, viaggi, ovviamente libri, chiese così come strade di antiche città e di moderne metropoli, e ancora borghi e angoli delle province più remote d’Europa. Non ci si deve stupire di essere trasportati dalla Borgogna alla Transilvania, da una piccola città della Turingia sino a Vienna e a un’isola greca; di inseguire l’invenzione della Jugoslavia, gli inganni della Slesia, di perdersi nel silenzio di un cimitero di guerra in Italia, nelle strade di Bucarest e nei suoni di Istanbul… Una nuova storia culturale dell’Europa e una magnifica esplorazione della sua (e della nostra) complessità a cui è difficile resistere.
Con Antonello Cossia, Andrea de Goyzueta, Sergio Del Prete, Raimonda Maraviglia
A cura di Andrea de Goyzueta.
Venerdì 23 maggio: ore 18.45
Sabato 24 maggio: ore 18.45
Domenica 25 maggio: ore 18.45
Mercoledì 28 maggio: ore 18.45
Giovedì 29 maggio: ore 18.45
Venerdì 30 maggio: ore 18.45
Sabato 31 maggio: ore 18.45
Domenica 1 giugno: ore 18.45
Lunedì 2 giugno: ore 18.45
Scheda del libro: NELLA FORESTA DELLE METROPOLI, Karl-Markus Gauss – KELLER EDITORE
Cenni biografici

Karl-Markus Gauss (Salisburgo, 1954) è scrittore, saggista e giornalista austriaco. Ha studiato Germanistica e Storia ed è autore di saggi, reportage, resoconti di viaggio, articoli di critica letteraria. Scrive per la «Süddeutsche Zeitung», la «nzz» e vari media austriaci. Dal 1991 al 2021 è editor della prestigiosa rivista «Literatur und Kritik». I suoi libri sono tradotti in numerose lingue e per il suo lavoro è stato insignito con premi e riconoscimenti come il Charles Veillon European Essay Prize, il Vilenica Prize for Central European Literature, il Georg Dehio Book Award, il Johann Heinrich Merck e, più recentemente, il Jean-Améry-Prize. Nel 2019 ha ricevuto dal Governo austriaco la Croce d’Onore per le scienze e per le arti di I Classe.
“Racconti per Ricominciare” è il festival diffuso di teatro ecosostenibile che ha luogo nei siti del patrimonio storico-artistico e paesaggistico della Campania. Ideato e realizzato da Vesuvioteatro con la direzione artistica di Claudio Di Palma e la consulenza artistica di Giulio Baffi.
Racconti per Ricominciare – Vesuvioteatro.org