
INVERTIQA | Gio Sangirardi
INVERTIQA | Gio Sangirardi
1 Dicembre 2025 | 18:00
ingresso libero
Evento Navigation

INVERTIQA
Il giardino rovesciato – Der verkehrte Garten
Mostra di acquerelli e stampe d’autore.
Dando spazio alla sua creatività indipendente e spontanea, l’artista nelle proprie opere – che egli stesso definisce in controtendenza, fughe verso un mondo parallelo in cui l’approccio dei maestri del passato è riproposto nell’attualità come una provocazione analogica a tutto campo – propone una visione caleidoscopica e spesso onirica della realtà, avendo quale unico vincolo nella scelta del soggetto l’esperienza vissuta di persona, di cui il dipinto diventa espressione, suggestione e poesia.
Così l’artista:
«A un certo punto, all’interno del recinto le cose iniziarono a capovolgersi: non più sviluppo, ma involuzione; non più salute, ma malattia; non più giustizia, ma prepotenza; non più pace, ma guerra; non più cultura, ma ignoranza; non più originalità, ma omologazione; non più libertà, ma codici di accesso.
Tuttavia: siamo sicuri che tutto questo cominciò in un preciso istante e che le piante del giardino inverso, invece, non stessero crescendo già da prima, da molto prima? Forse che sottoterra le radici del male si erano diramate nell’indifferenza di chi non si curò del suolo?
Non più rose, ma erbacce.
Ci siamo ormai abituati a osservare le cose al contrario? E ciò è giusto?
Nel frattempo, incuranti delle mistificazioni correnti e passate, cinque piccoli cospiratori rimasero nascosti e protetti, all’ombra di un ultimo sole.»
DURATA DELLA MOSTRA: fino al 30 gennaio 2026 (lun-ven ore 9-17, esclusi 24, 31 dicembre e festivi)
Gio Sangirardi
Gio Sangirardi, pittore “austriaco e romano“ nato nel 1967, si dedica principalmente all’acquerello, seguendo un approccio contemporaneo e impiegando tecniche perfezionate nell’ambito di una formazione di respiro internazionale. I suoi lavori, che talvolta vengono eseguiti en plein air, denotano una scelta stilistica particolare e audace. Le sue opere sono state esposte nell’ambito di mostre personali e collettive, in Italia e all’estero, in gallerie d’arte prestigiose, in musei e in altre sedi rinomate. www.giosangirardi.com
Con VITA GIARDINO il Forum Austriaco di Cultura Roma segnala ogni suo prossimo appuntamento che, traendone ispirazione, riflette proprietà di rigenerazione e valorizzazione proprie del giardino.
Il giardino in tutte le sue dimensioni inteso come spazio creativo e cognitivo per trovare modi nuovi di plasmare le nostre vite con consuetudini più sostenibili e armoniose. VITA GIARDINO invita ad agire in modo sostenibile, attento e amorevole nei confronti della natura, degli animali e delle persone.
