
celloFORUM a Roma | JEREMIAS FLIEDL
celloFORUM a Roma | JEREMIAS FLIEDL
19 Novembre 2025 | 09:00 - 15:00
gratuito
Evento Navigation

Per la prima volta, l’acclamato violoncellista austriaco Jeremias Fliedl porterà il suo celloFORUM in Italia, offrendo ai giovani violoncellisti di Roma e non solo una rara opportunità di lavorare a tu per tu – gratuitamente – con uno dei maggiori interpreti europei.
La masterclass è aperta agli studenti di violoncello, ai neolaureati e a coloro che stanno preparando un esame di ammissione. I partecipanti attivi saranno selezionati attraverso una procedura di candidatura aperta. La partecipazione è del tutto gratuita sia per gli esecutori che per il pubblico.
Le lezioni individuali sono di circa 45 minuti e si svolgono in lingua inglese.
Come partecipare (a titolo gratuito): inviare una domanda (comprensiva di materiale richiesto) via e-mail a: rom-kf@bmeia.gv.at entro il 12 novembre 2025.
La partecipazione verrà confermata il prima possibile.
IMPORTANTE: inizio ore 8.45
Materiale richiesto:
– cv
– video di circa 5 minuti (brano a scelta)
– programma desiderato per il workshop (2 brani diversi per stile ed epoca)
– motivazione
Cenni biografici
JEREMIAS FLIEDL
Acclamato per la sua “brillantezza tecnica” (Concerti) e la sua “espressione intensa” (Klassik Heute), Jeremias Fliedl si è affermato come uno dei violoncellisti austriaci più richiesti. Si è esibito in importanti festival come il Festival di Salisburgo, la Settimana Mozart di Salisburgo, la Schubertiade di Hohenems e il Festival del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, e ha suonato come solista con orchestre quali la Brussels Philharmonic, l’Orchestra Sinfonica di Milano, la Bremer Philharmoniker, la Münchener Kammerorchester e i Solisti di Zagabria. Nella stagione 2025/26 debutta con la Thessaloniki State Symphony Orchestra, la Danish Chamber Orchestra, l’Orchestra della Toscana, la Vienna Chamber Orchestra e l’Orchestre National de Lyon, collaborando con direttori come Thomas Sanderling, Ádám Fischer e Thomas Guggeis. Tra i suoi partner cameristici figurano Veronika Eberle, Daniel Müller-Schott, Julian Rachlin, Timothy Ridout, Benjamin Schmid e altri. Fliedl è stato l’ultimo allievo di Heinrich Schiff e ha poi studiato con Clemens Hagen e Julian Steckel. Vincitore di numerosi concorsi, tra cui Liezen, Svirél e Antonio Janigro, è stato il primo violoncellista austriaco a essere premiato come laureato al Concorso Regina Elisabetta. Jeremias Fliedl suona il “ex Gendron, Lord Speyer”, un violoncello costruito da Antonio Stradivari nel 1693, concessogli in prestito privato. www.jeremiasfliedl.com