
Lettura e conversazione
La scrittrice Ilaria Gaspari ha studiato filosofia alla Scuola Normale di Pisa e alla Sorbonne di Parigi. Tra i suoi libri, tradotti in diverse lingue: Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita (Einaudi 2019), Vita segreta delle emozioni (Einaudi 2021), A Berlino con Ingeborg Bachmann (Perrone 2022), La reputazione (Guanda 2024). Ha realizzato un podcast dedicato a Marcel Proust (Chez Proust, Emons 2022) e uno a Ingeborg Bachmann (Bachmann, Emons 2023).
Annabelle Hirsch ha origini tedesche e francesi e ha studiato Storia dell’arte, Teatro e Filosofia a Parigi e a Monaco. Lavora come giornalista per Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, ZeitOnline e altre riviste, ha pubblicato racconti e traduzioni letterarie dal francese. Vive fra Roma e Berlino. Oltre a Il piatto (Corbaccio) ha pubblicato Una storia delle donne in 100 oggetti.
Bachmann in dialogo | ILARIA GASPARI & ANNABELLE HIRSCH
Bachmann in dialogo | ILARIA GASPARI & ANNABELLE HIRSCH
22 Maggio 2025 | 19:00
Roma – Casa di Goethe, Via del Corso 18
Ingresso libero
Ingresso libero
Evento Navigation

© Familienarchiv Bachmann / Heinz Bachmann
Due voci significative della letteratura italiana e tedesca leggono dei testi di Ingeborg Bachmann. Si tratta di lettere, reportage e estratti selezionati dalle stesse scrittrici in quanto risultano essere importanti per il loro percorso professionale. Ilaria Gaspari leggerà in italiano, mentre Annabelle Hirsch in tedesco. I testi saranno proiettati nella rispettiva altra lingua. Segue una conversazione sul significato di Ingeborg Bachmann per la letteratura e poesia contemporanee.

Foto: Pietro Baroni
